La prescrizione oculistica. Che significa ogni parametro?
La prima cosa di cui hai bisogno, prima di acquistare degli occhiali graduati, è conoscere la tua gradazione. Tanto un oftalmologo come un ottico optometrista possono esaminarti per determinare i paramet ri che ci sono da applicare alle tue lenti graduate (fai click qui) per conoscere il processo di gradazione e dell’esame della vista.
Una volta ottenuta la ricetta oculistica con ogni parametro specificato, quando procederai all’acquisto degli occhiali da vista, dovrai solo trascriverli e noi procederemo con la preparazione degli occhiali di cui hai bisogno. Sai cosa significano ognuna delle voci che appaiono nella ricetta? I più comuni sono:
- Sfera
- Cilindro
- Asse
- Distanza interpupillare
- Addizioni (Occhiali Progressivi)
Cilindro (CYL): Indica la potenza cilindrica della lente in diottrie (D) e corregge l’astigmatismo. Se non soffri di astigmatismo nelle voci del Cilindro (CYL) e dell’Asse (AXI) nella tua ricetta, non dovrebbe apparir scritto niente. Asse (AXI): Insieme al cilindro, completa i valori necessari per correggere l’astigmatismo nelle lenti. I suoi valori vanno da 0° a 180°. |
Distanza interpupillare (DIP): È la distanza che c’è dal centro della pupilla di un occhio fino al centro della pupilla dell’altro occhio (normalmente i valori oscillano tra i 56 mm e i 69 mm). Questo parametro può anche apparire sotto la voce: distanza pupillare, che è la distanza tra il centro della pupilla di ogni occhio ed il centro del naso (normalmente sono tra i 28 34 mm). Addizione: Questo dato apparirà nella tua ricetta solo in caso tu soffrissi di presbiopia o un affaticamento degli occhi/vista. Normalmente è uguale in entrambi gli occhi e serve da guida per sapere la gradu azione necessaria e lo spessore ideale delle lenti. In Visual-Click al momento non disponiamo di occhiali progressivi, ecco perché questo parametro non appare nel nostro formulario nella pagina web. |
VISUAL-NOTA: La gradazione per gli occhiali non è la stessa delle lenti a contatto e
per tanto, non può essere utilizzata per acquistare queste ultime. I parametri delle lenti a
contatto si determinano mediante un’ applicazione delle lenti , fatta da un ottico o
oftalmologo.
Se, nonostante tutto, continui ad avere dubbi riguardo alla tua prescrizione oculistica, contattaci. Il nostro team di ottici optometristi sarà lieto di risolvere i tuoi dubbi.
Prossimo: Scegli i tuoi occhiali graduati